Honda Spazzaneve HSS 1380i
Se cerchi uno spazzaneve tecnologico, versatile e semplice, ma a un prezzo contenuto questo è il modello giusto
LA FRESA
Spazzaneve professionale, con fresa concepita per ogni tipo di neve.
Avere molta neve da sgomberare comporta situazioni di lavoro a volte estreme, ecco perchè questa fresa è concepita con un disegno diverso, i denti hanno un passo variabile, la coclea che convoglia la neve ha un altezza maggiore, ci sono due coltelli centrali per rompere anche i blocchi più duri che si incastrerebbero. Il camino è più alto, è regolabile elettricamente e la parte finale è divisa in due pezzi per sparare la neve dove si deve mandarla che sia a 50 cm di distanza o a 17 mt.
L'innesto della fresa avviene trammite frizione elettromagnetica.
I CINGOLI
Nella serie 13 il carro dei cingoli può essere regolato in modo da modificare: la superficie di appoggio del cingolo e la distribuzione dei pesi della macchina. Lavorando con la ruota anteriore alzata il peso della macchina viene scaricato sulla fresa e sulla ruota posteriore in questo modo viene esercitata una forte pressione davanti utile per raschiare e rimuovere neve dura; mentre con la ruota posteriore alzata il peso grava sulla ruota anteriore tale configurazione è utile se il fondo non è omogeneo, permette di lavorare con la fresa sollevata dal terreno.
La variazione tra una posizione e l'altra avviene in modo progressivo trammite una molla a gas.
Il battistrada dei cingoli è più largo rispetto ai modelli idrostatici 7, 9 e 13, inoltre il posizionamento della marmitta sotto la pancia dello spazzaneve crea una zona calda vicino ai cingoli aumentandone la motricità.
LA TRASMISSIONE
Le condizioni di lavoro spesso sono molto differenti in quanto la neve può essere: asciutta, bagnata, farinosa, ghiacciata, ecc. ciò implica che la macchina deve potersi adattare alle caratteristiche della neve, poichè quando si spazza la neve il motore è al massimo la differenza di funzionamento la fa la trasmissione.
Questo modello è dotato di trasmissione ibrida per movimentare i cingoli. Il sistema è composto da un generatore, una batteria,un controllo di velocità, due motori elettrici.
In definitiva lavorare con questa macchina è semplice e sicuro
NB. Tutta la trasmissione è impermeabilizzata e lubrificata
I COMANDI
''Nulla è senza il controllo'', i comandi sono a portata di mano e molto intuitivi per qualsiasi cosa si voglia controllare, i movimenti sono docili e precisi sia si tratti del modello base o il più sofisticato.
Le macchine ibride presentano una sola leva di sicurezza, in quanto la fresa viene inserita trammite frizione elettromagnetica. Il camino è comandatro trammite joistic, per manovrare lo spazzaneve a destra o a sinistra, basta premere l'apposito pulsante e la macchina strezera a piacimento, inoltre a bassa velocità premendo i pulsanti si può far ruotare un cingolo in avanti e l'altro in dietro facendo ruotare lo spazzaneve su se stesso.
COME E' FATTO
Tutti i cavi sono impermeabilizzati con cuffia in gomma, ilcavo inoltre è rivestito di teflon , così l'acqua non entra e scorrono sempre.
Caratteristiche | Valori |
---|---|
Motore: | 4 tempi |
Modello motore: | Honda GXV 390 |
Cilindrata: | 389 cc |
Potenza: | 7,6 hp a 3600 g/min SAEJ 1349 |
Avviamento: | Elettrico |
Alimentazione: | Benzina |
Capacità serbatoio: | 6,4 lt |
Tipo e qualità olio motore: | 5w30 api SE o secessive |
Capacità olio motore: | 1,1 L |
Candela: | NGK BPR5ES DENSO W16EPR-U |
: | |
Tipo trasmissione: | Ibrida |
Cambio: | A variazione continua |
Posizione del cambio: | Centrale |
Velocità: | A variazione continua da 0 a 2,88 km/h |
Freno di servizio e di stazionamento: | Trammite trasmissione ibrida |
Trasmissione tra motore e cambio: | Elettrica |
: | |
Carro: | 2 Ruote |
Materiale ruote e n°: | Anteriore e posteriore in materiale plastico speciale |
Cingoli: | Gommati, larg mm passo mm maglie |
Ruota posteriore: | Singola |
Sistema di tensionamento dei cingoli: | a vite |
Portata: | 60 ton./ h |
: | |
Peso: | 100 kg |
Caratteristiche aggiuntive: | |
Manubrio: | fisso |
Dimensioni (Lu x La x Al) cm: | 156 x 81,5 x 115,5 |